| _ridimensionare1.jpg)  (C) Foto Raffaele Andreotti | Trisopterus minutus   Come riconoscerla
       Merluzzetto dal corpo compresso ed
      affusolato, con la mascella superiore prominente, il muso appuntito ed arrotondato e la bocca un po'
      obliqua. Caratteristica è la presenza di un barbiglio ben sviluppato sotto il
      mento. Presenta tre pinne dorsali separate, due pinne anali, una caudale a spatola e pinne pettorali poco
      allungate. La colorazione è bruno giallastra sul dorso,bianco-argentea su fianchi e ventre,con macchia scura alla base delle
      pettorali. Raggiunge al massimo i 26 cm di lunghezza.Vive spesso in piccoli branchi, prediligendo fondali sabbiosi, secche al
      largo, fondi duri organogenici, fino ad una profondità max di 400 metri.
 Perché segnalarla La
      specie è sfruttata commercialmente e conoscere le dinamiche degli stock
      naturali è molto importante per pianificarne la pesca.
      
      . |