Caulerpa racemosa
  
    | _ridimensionare1.jpg)  (C) Foto Gianni Neto | Caulerpa cylindracea (=
      C.
      racemosa) Come riconoscerla
       E' un'alga verde facilmente riconoscibile
      per i piccoli talli eretti con appendici a forma di clava e di colore
      verde, spesso brillante. Si propaga lateralmente creando una rete
      intricata e spesso ricopre aree ampie. Occasionalmente si possono
      osservare piccoli talli isolati. Vive su fondali sabbiosi e melmosi poco
      profondi, la si può ritrovare però anche su "matte" di
       Posidonia  morta.  | 
      Perché segnalarla
       È originaria del Mar Rosso (specie
      lessepsiana) ed è stata segnalata per la prima volta in Mediterraneo nel 1950. Si è diffusa nell'area centro -
      orientale, ma il suo areale di distribuzione appare in forte espansione tanto che negli ultimi anni ha colonizzato ampi tratti delle coste
      tirreniche.
      Segnalarne la presenza e soprattutto l'assenza, consentirebbe di conoscere
      l'attuale areale di diffusione e di seguirne gli sviluppi nel tempo.
Per saperne di più:
www.invasivespeciesinfo.gov/aquatics/caulerpa.shtml
www.issg.org/database/species/distribution.asp?si=115&fr=1&sts=
www.unice.fr/LEML/PagesStatiques/CaulStart.htm
www.caulerpa.org
www.rac-spa.org/index.php
www.ciesm.org
www.ramoge.org/