| 
 
          
          
 Porto
          Badisco (LE02) 
            
 Caratteristiche
          storiche e naturalistiche
          
            Badisco rappresenta oggi uno dei rari esempi di costa alta ancora integra dell'Italia
          peninsulare. Sono evidenti i fenomeni carsici ed erosivi: calette e anfratti ricchi di particolari geologici di spettacolare
          bellezza, come la Marmitta dei Giganti, una flora ricca di piante
          medicinali, una fauna selvatica nidificante, arricchita da passaggi
          migratori. A Porto Badisco si trova inoltre la famosa "Grotta dei
          Cervi" un complesso ipogeo, che quattro millenni fa ospitò i primi abitanti della
          zona. Questo anfratto sotterraneo lungo tre chilometri e racchiude
          iscrizioni, dipinti di mani, di cacciatori, di soli e pettini.
       Punti
di monitoraggio  
       L'elevato interesse
      naturalistico di questi fondali, sebbene soggetti ad impatto antropico e
      non sottoposti a vincoli di tutela, rende questo sito ideale per il
      monitoraggio a lungo termine dei popolamenti bentonici. Il punto scelto
      per il monitoraggio è uno:
       LE02 (Google
      Map)
       40°
      04.720' N
       18°
      29.109' E
       UTM33
      WGS84 4442310N 797180E
       Uscendo
      dalla baia, tenendo il lato destro, il fondale forma un terrazzo che
      scende progressivamente da 5 a 10 metri di profondità. Giunti al limite
      del terrazzo il fondale sprofonda con una parete verticale di coralligeno
      ricco di Peyssonnelia spp. e Lithophyllum spp. fino a oltre
      20 metri e, poco più avanti, alla base dello scoglio emergente, raggiunge
      i 28 metri di profondità.    Modalità
di monitoraggio
         Il
      rilievo viene condotto su superfici verticali a 26 e 18 metri lungo la
      parete dello scoglio, poi a 11 metri alla base del terrazzo.   Referenti
territoriali per il monitoraggio  
 Palmisano 
      Luigi Istruttore      
      - Lecce (LE), Italy   sezione: Lecce circolo:   email: l_palmisano@virgilio.it codice
      personale: 15 Licchelli 
      Cataldo Istruttore      
      - Lecce (LE), Italy   sezione: Lecce circolo:   email: cataldo.licchelli@libero.it codice
      personale: 14   Situazione
meteo in tempo reale  
       
 
       
 
       
Capitaneria di porto competente
       
 
       |  | |||||
| 
 
 | ||||||